Prova in montagna che comporta numerosi passaggi in altitudine (>2500m), in condizioni che potrebbero essere molto difficili (notte, vento, freddo, pioggia o neve) e che necessita di un buon allenamento specifico, materiale adatto ed una reale capacità d'autonomia personale.
Alle 18:00 saremo più di 2300 persone a condividere lo stesso sogno: fare il giro completo del Monte Bianco in meno di due giorni. Ognuno di noi si è scrupolosamente preparato per molti mesi. Malgrado l'enormità della prova, siamo sereni perchè sappiamo che quasi 2000 volontari partecipano con noi alla stessa avventura, pronti ad offrirci con passione il loro aiuto e conforto con spirito di solidarietà e amicizia.
Andiamo quindi a vivere un'avventura fuori dal tempo!
Al chiaro di luna costeggeremo l'Aiguille de Bionnassay e supereremo il Col du Bonhomme. All'alba passeremo il col de la Seigne e entreremo in Italia nella magica Val Veny dominata dalla Noire de Peuterey e dai ghiacciai del Monte Bianco. Poi arriverà la Val Ferret, dominata dal Dente del Gigante e dalle Grandes Jorasses, prima di scollinare in Svizzera e trovarsi in un ambiente naturale scrupolosamente curato.
Dovremo sopportare la fatica, superare i nostri dubbi e le nostre angosce. Ci saranno quelli che, raggiunto il limite estremo delle proprie forze, preferiranno abbandonare la corsa e rimanderanno il sogno di concludere questa prova la prossima volta.
Gli altri invece dovranno affrontare le salite di Bovine e Les Tseppes. Poi, davanti all'Aiguille Verte, alla verticale dei Drus ed alla maestosità del Monte Bianco, si lanceranno verso il traguardo, posto nel cuore di Chamonix.
Qualsiasi cosa ci capiterà, ci ritroveremo tutti insieme domenica pomeriggio per festeggiare i vincitori, applaudire ancora più forte l'ultimo arrivato e condividere ancora, corridori e volontari riuniti, le nostre gioie, la nostra sofferenza e le nostre grandi emozioni.